
Obiettivi Formativi
Prima Giornata
- 9:00 18:00
- Anatomia della Spalla
- Biomeccanica del complesso articolare Cingolo-scapolo-omerale
- Principi di anatomia funzionale e patologica
- Osservazione e valutazione clinica del paziente
- L’instabilità gleno/omerale anteriore, posteriore, multidirezionale
- La Spalla dell’atleta: Il conflitto Postero Superiore
- La Spalla rigida: Capsulite adesiva primaria e secondaria, valutazione e trattamento
Il recupero della forza: esercizi in CKC e OKC, esercizi analitici e globali - Aspetti coordinativi e propriocettivi
- Presentazione casi clinici, valutazione dei pazienti
- Discussione
Seconda giornata
- 9:00 18:00
- Lussazione gleno/omerale volontaria
- Lussazione gleno/omerale traumatica
trattamento Riabilitativo conservativo e post-chirurgico - Principi del trattamento riabilitativo in acqua
- Parte pratica:
- Test specifici
- Tecniche di presa
- Valutazione Clinica
- Trattamento riabilitativo in acqua
” Instabilità di Spalla e Lesioni di Cuffia, Valutazione e Trattamento Riabilitativo”
Docente:
Dott. Francesco Inglese – Fisioterapista, Osteopata, Laureato in Scienze Motorie e membro del Comitato Riabilitazione della Società italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito.
Curriculum Dott. Francesco Inglese
Data:
28-29 Giugno 2025
Sede del corso:
ICOM – Via Pola 39 – CATANIA
Destinatari del corso:
Medici, fisioterapisti, Tnpee e studenti dei medesimi c.d.l.
Costo:
€ 350,00
Crediti Ecm:
20
Orari corso : registrazione ore 8,30
Inizio ore 9:00
Termine ore 18:00
Per iscrizioni compilare la scheda online alla pagina iscrizioni e contestualmente effettuare il bonifico per formalizzare l’iscrizione. Per dettagli contattare il 347-0570171 o info@medicorsi.it
Torre del Grifo Village - CATANIA
Sede del corso: Torre del Grifo Village, Mascalucia (CT)
I Nostri Partner
In riferimento ad O.P. Eccellenze di Sicilia : Campagna finanziata con l’Aiuto dell’Unione Europea – Reg.ti UE n. 2021/2115