
Trattamento delle disfunzioni dell’a.t.m e mal di testa
livello avanzato
Obiettivi del corso
ANATOMIA , FISIOLOGIA E PATOLOGIA DELLA MANDIBOLA modulo II
- Ricapitolazione argomenti trattati nel corso BASE e aggiornamento letterario
- Innervazione orofacciale
- I muscoli orofacciali e dell’espressione
- Deglutizione e sua importanza funzionale. Deglutizione atipica.
- Laringe, Faringe, Osso ioidee muscolatura ioidea
- Voce, respirazione e postura
PARTE PRATICA:
La Valutazione e Rieducazione miofunzionale
- Valutazione funzionalità muscolare orofacciale e della lingua
- Esercizi e trattamento miofunzionale e linguale
- Esercizi e trattamento respiratorio
- Rieducazione della deglutizione atipica
- Release miofasciale muscolatura ioidea
Pomeriggio
L’unità funzionale CRANIO CERVICO MANDIBOLARE livello II
- Le Determinanti Dell’occlusione
- Occlusione Funzionale E Disfunzione occlusale
- Occlusione, DTM e postura: quali correlazioni
- Kinesiologia applicata e apparato stomatognatico : etiologia ascendente, etiologia discendente
- Adattamento e scompenso nelle disfunzioni craniomandibolari
PARTE PRATICA
La Rieducazione occlusale e la fisioterapia di supporto
- Test di interferenza occlusale
- Test di deprogrammazione occlusale
- Tecniche di compressione e decompressione del maxillare
- Tecniche palatine
2 giorno mattina
CEFALEA E DISFUNZIONE CRANIOMANDIBOLARE livello II
- Emicrania e DTM quale legame
- DiagnosticCriteriaAxis II: la valutazione e l’incidenza psicologica nel paziente con TMD
PARTE PRATICA
Terapia manuale craniale
- Tecniche di compressione e decompressione del temporale
- Tecniche di neurodinamica cervicale e craniale
- Tecniche di release fasciale
Pomeriggio
VISIONE E DISFUNZIONE TEMPOROMANDIBOLARE
- La correlazione EBM della funzione oculare e l’unità craniocervicomandibolare
- Il recettore visivo e i suoi collegamenti neurofisiologici
Educare il paziente: Home exerciseprogramme PARTE PRATICA
Consegna e pratica degli esercizi a domicilio
Informazioni sul corso
“Trattamento delle disfunzioni dell’a.t.m e mal di testa, livello avanzato” (ecm 18)
Relatore: Dott. Valerio Palmerini
Data: 22/23 ottobre 2016
Sede del Corso: Torre del Grifo Village, Mascalucia (CT)
Costo : € 250,00
Orari corso : registrazione ore 8,30
Inizio ore 9:00
Termine ore 18:00
Si consiglia abbigliamento adeguato sin dal primo giorno di corso.
Iscrizioni entro 15 giorni prima dell’inizio del corso
Scaduti i termini entri i quali iscriversi si consiglia di accertarsi che vi siano ancora posti disponibili chiamando al 3470570171
Modalità d’iscrizione: compilare la scheda online alla pagina iscrizioni e contestualmente effettuare il bonifico per formalizzare l’iscrizione. Per dettagli contattare il 347-0570171 o info@medicorsi.it